Basilica di Bonaria: il cuore spirituale dell'isola
Sulla sommità del colle si erge la maestosa Basilica di Bonaria, simbolo di fede e devozione per tutta la Sardegna.
Costruita nel XIV secolo accanto al santuario trecentesco, questa chiesa domina un ampio piazzale da cui partono infinite scalinate che conducono verso il mare di Su Siccu.
La Basilica, dedicata alla Madonna di Bonaria, protettrice dei naviganti, è una tappa imprescindibile per chi visita la città, grazie al suo valore storico e religioso.
Parco di Bonaria: un'oasi di tranquillità nel cuore di Cagliari
Ai piedi della Basilica, accedendo dal retro dell'ingresso principale, si trova il Parco di Bonaria, un luogo ideale per una pausa rilassante immersi nella natura.
Questo angolo di verde offre scorci spettacolari sulla città, con punti panoramici che abbracciano il porto, il Golfo degli Angeli e i tetti di Cagliari.
Perfetto per una passeggiata o per ammirare il tramonto, il parco rappresenta una tappa rigenerante del vostro itinerario.
Cimitero monumentale di Bonaria: un museo a cielo aperto
Tra i luoghi più suggestivi del colle c’è il Cimitero monumentale di Bonaria, un vero capolavoro architettonico e storico.
Utilizzato tra il 1829 e il 1968, oggi è un museo a cielo aperto, ricco di sculture, lapidi artistiche e monumenti funerari che raccontano storie di epoche passate. Passeggiando tra i suoi viali si percepisce l’atmosfera unica e malinconica di questo luogo che racchiude memorie e bellezza artistica.
Le ville Liberty: eleganza e fascino senza tempo
Lungo le vie circostanti il colle si possono ammirare numerose ville in stile Liberty, costruite tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.
Queste eleganti dimore, caratterizzate da decorazioni floreali, elementi in ferro battuto e vetrate colorate, testimoniano il gusto raffinato dell’epoca e l’importanza della zona come quartiere residenziale d’élite.
Curiosità sul Colle di Bonaria
La Madonna di Bonaria è considerata la patrona dei naviganti e il suo nome ha ispirato anche la città di Buenos Aires, fondata dagli spagnoli in suo onore.
Il colle è una delle aree più fotografate di Cagliari, grazie ai suoi scorci panoramici e al fascino senza tempo delle sue architetture.
Durante la primavera, il parco si riempie di fiori e colori, diventando un luogo perfetto per una passeggiata fotografica.
Il Colle di Bonaria è molto più di un semplice luogo: è un viaggio nella storia, nella cultura e nella bellezza di Cagliari, capace di regalare emozioni e ricordi indelebili. Una tappa obbligatoria per chiunque desideri scoprire l’anima autentica della città.