Il 12 marzo 2025 ho avuto l'onore di essere accolta da Milena Maria Masala e suo marito Marco nella loro straordinaria casa museo dedicata al Cagliari Calcio, situata a Cagliari in via Baccaredda.
Varcare il cancello di questa dimora significa entrare in un mondo magico, dove la passione per la squadra non è solo un sentimento, ma un vero e proprio stile di vita.
Sin dal primo istante, l'entusiasmo e il sorriso affettuoso di Milena mi hanno fatto sentire parte di qualcosa di speciale.
Ogni angolo della casa trasuda storia e amore per il Cagliari: foto e magliette dei giocatori, immagini degli allenatori, statuette, premi, targhe e cimeli di ogni genere.
Un vero tempio della fede Rosso Blu.
Un omaggio al grande Gigi Riva
Impossibile non soffermarsi sugli spazi dedicati a Gigi Riva, il leggendario "Rombo di Tuono", scomparso solo un anno fa.
Un quadro donato da una pittrice sarda, statuette, scatti indelebili con lui: ricordi che rendono vivo il suo spirito tra quelle mura.
Mentre Milena mi racconta di lui, i suoi occhi si riempiono di lacrime, segno di un affetto sincero e profondo per un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Cagliari Calcio.
Una vita dedicata al Cagliari e alla felicità degli altri
Milena non è solo una tifosa, è un'anima vibrante di energia e positività.
Ogni giocatore per lei è un membro di famiglia, anche quelli che hanno lasciato la squadra.
Mi racconta aneddoti incredibili e, ascoltandola, capisco da dove nasca la sua vitalità contagiosa.
Una vitalità che ha ritrovato dopo aver vissuto un'esperienza drammatica: un coma indotto a causa del Covid.
Lei si sente una miracolata e questo l'ha resa ancora più determinata a vivere con gioia e trasmettere questa energia a chi la circonda.
Una passione nata in famiglia
Chiedendole quando sia nata la sua passione per il Cagliari, Milena sorride e racconta che tutto è iniziato quando aveva appena quattro anni.
Suo padre, Sergio Masala, pittore e grande tifoso, la portò alla sua prima partita e da allora non ha mai smesso di sostenere i colori Rosso Blu.
La casa è un vero e proprio museo, ma anche un luogo accogliente, dove ogni ospite si sente a casa.
Nel corridoio, altri oggetti legati alla squadra, mentre in cucina mi viene offerto un caffè.
Qui, Milena e Marco mi parlano con orgoglio dei loro figli, nipoti e pronipoti.
L'affetto e il calore umano che trasmettono rendono l'incontro ancora più speciale, come se ci conoscessimo da una vita.
Una tifosa con un cuore grande
Milena non è solo la tifosa numero uno del Cagliari, ma anche una donna dal cuore immenso.
Mi racconta con entusiasmo della sua attività di volontariato in una casa di riposo, dove porta gioia e spensieratezza agli anziani ospiti.
La sua missione è regalare sorrisi e positività a chiunque incontri sul suo cammino.
Un invito speciale
Se siete a Cagliari e amate il Cagliari Calcio, non potete perdervi l'opportunità di conoscere Milena e suo marito Marco nella loro casa museo in via Baccaredda.
Troverete molto più di una collezione di cimeli: troverete affetto, ospitalità, passione e un'energia che vi rigenererà.
Grazie di cuore, Milena e Marco, per questa esperienza indimenticabile.
Un ricordo che porterò sempre con me.