I misteri del cimitero di Bonaria: due omicidi e antiche dicerie che avvolgono Cagliari
Cagliari, città ricca di storia e leggende, custodisce tra le sue vie e luoghi sacri misteri inquietanti, come quello del duplice omicidio avvenuto al cimitero di Bonaria nel lontano 1854.
Una vicenda che, tra cronaca e suggestioni, continua ad affascinare gli appassionati di storie oscure.
La mattina del 14 giugno 1854, l’ingresso del cimitero di Bonaria fu teatro di un ritrovamento macabro: Cosimo Lecca, anziano custode del camposanto, fu trovato senza vita, vittima di una violenza inaudita. Il piccolo alloggio in cui viveva era intriso di sangue, segno di un delitto brutale e inspiegabile.
Nonostante l’accanimento, i colpevoli non furono mai identificati. Alcuni dettagli, come una catenina d’oro lasciata al suo posto, fecero dubitare che si trattasse di una rapina.
Come se non bastasse, poche ore dopo, nel vicino convento di Bonaria, fu rinvenuto il corpo di frate Fedele Dessì.
Il religioso era morto nella sua cella chiusa dall’interno, apparentemente suicida, ma le circostanze del decesso sollevarono dubbi: il cappio stretto intorno al collo e le mani legate dietro la schiena parlavano di tutt’altro.
Per proteggere il buon nome del monastero, la morte del frate fu ufficialmente attribuita a un malore.
Due omicidi nella stessa giornata, nello stesso luogo e con protagonisti legati da frequentazioni abituali.
Questo intreccio di eventi diede vita a numerose supposizioni, alimentate da voci che coinvolgevano riti occulti e figure religiose.
Secondo alcune leggende, l’anima inquieta del custode avrebbe rivelato, tramite un medium, di aver assistito a un rito satanico nel cimitero.
Scoperto dai partecipanti, sarebbe stato condannato a morte.
In città, l’eco di queste vicende si mescolò con altre notizie inquietanti: nello stesso periodo si registrarono ben otto suicidi in 24 ore, attribuiti al caldo estivo, ma che per molti erano collegati ai presunti riti blasfemi.
A distanza di oltre un secolo e mezzo, le domande restano senza risposta. Furono solo coincidenze, un tragico incastro di eventi, o dietro queste morti si cela una verità più oscura?
Esplora i misteri di Cagliari
La storia del cimitero di Bonaria è solo uno dei tanti enigmi che avvolgono Cagliari.
Questo luogo, con il suo fascino antico e le sue leggende, è una tappa imperdibile per chi vuole immergersi nell’atmosfera più oscura e intrigante della città. Passeggiare tra le tombe, ascoltare i racconti di questi eventi misteriosi, è un’esperienza che non mancherà di lasciare il segno.
Se sei appassionato di storia e misteri, non perdere l’occasione di scoprire un lato diverso e affascinante di Cagliari.
Vivi la città, tra realtà e leggenda.
Fonte: Cagliari Esoterica di Pierluigi Serra - La Zattera Edizioni